Pulizia del viso fatta in casa
- Francesca Berghi
- 23 mar 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Eccomi tornata con un nuovo post! Oggi vi voglio svelare come faccio una PULIZIA VISO completa senza andare dall'estetista. Non serve spendere tanti soldi o avere per forza molto tempo per curare la propria pelle! Ora vi descrivo tutti i passaggi...

Fase 1: struccante
Come si fa a non iniziare la pulizia del viso senza struccarsi?!? L'importante è usare uno struccante delicato e senza ingredienti dannosi per la vostra pelle. Va bene il latte detergente, l'acqua micellare o uno struccante qualsiasi... Ricordatevi però di non strofinare troppo, ma di essere delicate. Ovviamente se non avete trucco questa fase la saltate.

Fase 2: detergente
Dopo avere usato lo struccante non bisogna lasciare il prodotto sul viso quindi è meglio lavarsi. Con un detergente delicato magari o con una saponetta per rimuovere tutti i residui di trucco e di struccante senza stressare troppo la pelle. Potete anche realizzare il detergente viso in casa con la ricetta che trovate sul mio blog del detergente all'avena! Se avete saltato la fase 1, lavatevi comunque il viso: serve per rimuovere la maggior parte delle impurità.

Fase 3: scrub
Adesso è arrivato il momento di pulire più a fondo la pelle quindi dobbiamo utilizzare lo scrub. Potete usare uno scrub che avete comprato e avete già in casa (basta controllare gli ingredienti) oppure potete realizzarlo in casa. In ogni caso bisogna applicarlo sulla pelle umida, massaggiare per uno o due minuti e risciacquare. Vi lascio il link sul mio blog dello scrub corpo al cocco e cioccolato e dello scrub al bicarbonato.

Fase 4: vapore
Avete presente quando avete il raffreddore e fate i suffumigi su una bacinella calda per aprire il naso?! Questa è la quarta fase! Che nel nostro caso non serve a far passare il raffreddore, ma a dilatare i pori della pelle. Dovete semplicemente far bollire un po' d'acqua in un pentolino e poi coprirsi la testa con un asciugamano tenendo il viso sul vapore caldo per circa 5 minuti. Potete anche aggiungere all'acqua delle sostanze purificanti come la salvia, il rosmarino o il timo.

Fase 5: maschera viso
Ora che abbiamo dilatato per bene i pori possiamo applicare la maschera viso. In questo modo la maschera agirà più a fondo nella pelle e sarà quindi più efficace. Anche in questa fase potete usare una maschera viso che avete già in casa oppure farvela voi. Sul mio blog trovate le ricette della maschera viso illuminante, della maschera viso invisibile e della maschera viso anti-brufoli. Lasciate la maschera in posa per 10 minuti e poi risciacquate.

Fase 6: tonico
Siamo arrivati alla penultima fase della nostra pulizia viso! Il tonico è fondamentale per completare la pulizia viso perché restringe i pori e quindi evita che si depositino troppe impurità. Applicatelo con le mani oppure con un contenitore spray. Di recente vi ho fatto la ricetta del tonico al tè verde.

Fase 7: crema idratante
Infine è molto importante idratare la pelle alla fine di una pulizia viso così completa. Altrimenti la pelle risulterà stressata e secca. Al posto della crema potete anche utilizzare un siero viso, la cosa importante è che utilizziate il prodotto più adatto al vostro tipo di pelle.
Questo è tutto! Spero che il post vi sia piaciuto e spero che proviate questa pulizia viso davvero semplicissima!
Commentaires