top of page

10 rimedi contro la cellulite

  • Immagine del redattore: Francesca Berghi
    Francesca Berghi
  • 26 set 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Di prodotti contro la cellulite ne esistono di diversi tipi: l'OLIO va applicato sulla pelle umida con un lungo massaggio perché ci mette un po' ad essere assorbito per bene, la CREMA è la più facile da applicare, il GEL è un prodotto rinfrescante e rassodante e infine i FANGHI sono delle specie di maschere da tenere in posa. Potete scegliere il tipo di prodotto che più preferite, ma intanto ecco altri utili consigli: 1. il consiglio forse più banale è quello di bere tanta acqua: questa infatti aiuta a drenare i liquidi. Quando uscite portatevi sempre una borraccia o una bottiglietta con voi e cercate di bere almeno 10 bicchieri di acqua al giorno. Per alcuni può sembrare difficile, ma hanno inventato addirittura delle app che aiutano a ricordare quando devi bere! (alcuni esempi: “bere acqua”, “aqualert”, “è ora di bere acqua”, “hydro coach”, "plant nanny", ecc.) 2. evitare di indossare troppo spesso pantaloni stretti e tacchi alti perché non fanno bene per la circolazione che influisce molto sulla presenza di cellulite e pelle a buccia d'arancia. 3. esistono delle tisane drenanti che possono aiutare e in particolare il thè verde, il ginko biloba, il mirtillo o i frutti rossi, la betulla, il tarassaco, il finocchio, il carciofo, la bardana... Se andate in erboristeria le trovate sicuramente, ma anche al supermercato ne trovate di già pronte. 4. ovviamente anche mangiare tanta frutta e verdura è importate! Le migliori sono l'anguria, ancora una volta i mirtilli e soprattutto l'anans! 5. fare dei massaggi o degli scrub a base di caffè o cacao rassoda e tonifica grazie alla caffeina contenuta nel caffè e alla theobromina del cacao che sono dei perfetti antiossidanti. 6. il massaggio quando applicate qualsiasi prodotto, è fondamentale. Bisogna eseguirlo con movimenti circolari dal basso verso l'alto e deve durare anche 10 minuti. Aiuta sia a far assorbire bene il prodotto, sia a migliorare la circolazione. 7. Fare sport o comunque qualsiasi altro tipo di movimento come camminare e andare in bicicletta piuttosto che prendere la macchina o il bus. Anche per questo poi esistono delle applicazioni (tipo runastic o addominali in 8 minuti) e tantissimi video su youtube per poter svolgere gli esercizi comodamente a casa propria senza dover spendere soldi per andare in palestra. 8. i fanghi anticellulite si possono fare in casa! Con l'argilla verde, il caffè, un olio (oliva, jojoba o mandorle) e qualche olio essenziale utile per la cellulite (lavanda, menta, limone..). Va applicato come una maschera sulle zone interessate (cosce, glutei, fianchi, addome..) e lasciato in posa per circa 10-15 minuti. Per il primo periodo bisogna eseguire il trattamento frequentemente, poi a poco a poco farlo sempre meno spesso. 9. evitare i prodotti delle pubblicità! Il BioOil, per esempio, di BIO non ha proprio nulla! Contiene solo ingredienti dannosi che possono peggiorare la situazione anziché risolverla! Quindi state attenti agli ingredienti... 10. per finire ecco qui una crema davvero efficace e senza ingredienti dannosi: Antos crema anticellulite che la potete comprare da Thymiama Bioprofumeria a Bologna oppure su internet.

Spero che questi piccoli consigli vi possano essere utili. Sono tutti rimedi naturali, non c'è bisogno di ricorrere a chissà quale magia o prodotto miracoloso! Ovviamente tutto ciò non vi farà sparire completamente la cellulite da un giorno all'altro, ma la vostra pelle avrà molte più possibilità di migliorare visibilmente.


Comentários


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2023 by Soft Aesthetics. Proudly created with Wix.com

bottom of page