8 usi del bicarbonato
- Francesca Berghi
- 26 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Il BICARBONATO DI SODIO è un sale conosciuto con la formula chimica di NaHCO3 e aggiunto come additivo per alimenti con la dicitura E500.
Il BICARBONATO è uno di quei prodotti che una persona dovrebbe avere sempre in casa! Costa davvero pochissimo (circa 80 centesimi per mezzo chilo) e si può usare per un'infinità di rimedi casalinghi… Qui ve ne mostrerò alcuni:
sbiancante per i denti: se mettete un pizzico di bicarbonato sullo spazzolino insieme al dentifricio, i vostri denti risulteranno subito più bianchi! Se poi ripetete l'operazione più volte durante il mese, potete anche dire addio ai rimedi costosissimi del dentista!
per i capelli grassi: usate il vostro solito shampoo ma aggiungete un pizzico di bicarbonato per lavare meglio la testa. Il bicarbonato, infatti, ha un potere purificante e antisebo quindi perfetto per la forfora e i capelli che si sporcano subito.
come digestivo: un vecchio rimedio che molti già conoscono! Basta sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d'acqua con un po' di limone e vedrete che risultato! Il sapore forse non è dei migliori, ma vi sentirete subito meno appesantiti.
contro i funghi: sì!!! Perché i funghi crescono in ambiente acido mentre il bicarbonato è una sostanza basica (pH circa 8) quindi crea un ambiente ostile ai funghi. Proprio per questo motivo è utilissimo per combattere le infezioni da funghi sulla pelle o per rimuovere la muffa.
come deodorante: per i piedi, per le ascelle o addirittura per gli oggetti del nostro animale domestico! Potete farci un pediluvio, usarlo puro sotto le ascelle o dentro le scarpe prima di indossarle, strofinare le coperte e le cucce del vostro cane per rimuovere il cattivo odore o ancora usarlo per pulire e far diventare più lucido il pelo del proprio cane/gatto o aggiungerlo alla lettiera.
come detersivo: ottimo sgrassante sia per i vestiti (aggiunto al normale detersivo) o per i piatti! Si può usare anche per lucidare l'acciaio mescolando un cucchiaio di bicarbonato con un po' di limone e mezzo litro di aceto, diluiti in un litro di acqua.
suffumigi: se avete il raffreddore e il naso chiuso, il bicarbonato vi aiuterà tantissimo… Fate bollire una pentola con dell'acqua, aggiungete tre cucchiai di bicarbonato e respirate i vapori per qualche minuto sotto un asciugamano.
Ora non vi resta altro che portavi a casa una buona scorta di BICARBONATO!!!
Comments